Home Rubriche In montagna sicuri SICUREZZA E PREVENZIONE CON LE TRUPPE ALPINE

SICUREZZA E PREVENZIONE CON LE TRUPPE ALPINE

113

Come vivere la montagna al meglio? rispettando la sua bellezza e maestosità in totale rispetto del luogo e sicurezza?

La risposta a questa e ad altre domande nella giornata dedicata alla sicurezza e prevenzione in montagna con le Truppe Alpine dell’Esercito Italiano che si terràè il prossimo 22 agosto presso il rifugio Vajolet, ai piedi del Catinaccio.

Qui le truppe Alpine dell’Esercito Italiano spiegheranno ai visitatori le nozioni base sul tema della prevenzione in montagna, partendo dalle nozioni teoriche fino alle attività pratiche.
Dalle 10.30 alle 15.00 sarà possibile imparare le regole del buon alpinista, come preparare lo zaino, indossare correttamente l’imbraco per arrampicare, scalare sulla roccia e leggere una cartina topografica.

Il Corpo Nazionale degli Alpini ha celebrato nel 2022 i 150 anni d’attività.
Il 15 ottobre del 1872, a Napoli, Vittorio Emanuele II firmava il Regio Decreto che sanciva la nascita delle prime compagnie montanare del Regio Esercito, destinate a difendere le vallate sui confini d’Italia.

Si tratta di un’iniziativa gratuita con iscrizione obbligatoria, tramite apposito modulo, direttamente in rifugio.