Home Notizie BOSTRICO IN CALO DEL 9%, BANDO DA 650MILA EURO PER IL RISPRISTINO...

BOSTRICO IN CALO DEL 9%, BANDO DA 650MILA EURO PER IL RISPRISTINO DELLE AREE COLPITE

115

Semplificazione delle procedure normative, lavoro in sinergia con Tirolo e provincia di Bolzano, sostegni economici e monitoraggio costante.
Questa in estrema sintesi la formula per ridurre e far fronte ad un’emergenza che dal 2019 sta interessando il Trentino, ovvero il fenomeno del bostrico.
10mila gli ettari di bosco già danneggiati, 20mila – per fare un confronto – quelli devastati dalla Tempesta Vaia, ma sono i dati del monitoraggio di quest’anno a darci un barlume di speranza
Un’epidemia in regressione del 9% rispetto allo scorso anno ma a macchia di leopardo.
Il bostrico prolifera nel Trentino orientale ma anche in val Rendena e val di Non con danni che hanno conseguenze anche sul rischio idrogeologico ma impattano anche il tessuto economico con un mercato del legno che perde valore non solo a livello locale ma europeo.
La giunta provinciale di Trento ha approvato un bando da 650mila euro per il ripristino delle aree colpite.
Il bando per incentivi fino a 50mila euro per intervento si rivolge a soggetti pubblici e privati proprietari dei terreni che si trovano entro le aree critiche della Provincia.