Ondata di calore anche in Alto Adige dove il livello di allerta passa da giallo a arancione.
Le massime arriveranno fino a 38 gradi in Bassa Atesina e Oltradige. Sette gradi superiori alla media di lungo periodo negli ultimi tre decenni. Il limite degli zero gradi centigradi si registra attualmente intorno ai 4000 metri di altitudine e andrà a salire fino a 4500 metri sul livello del mare, nel corso della giornata di sabato.
Il perdurare di temperature estreme comporta rischi per la salute e si invita la popolazione ad osservare delle semplici regole di comportamento per evitare la disidratazione e i colpi di calore.
Anziani e bambini sono le persone più a rischio.
Immagine di repertorio.
