Home Notizie CRISI CLIMATICA ENTRO IL 2060 L’80% DEI GHIACCIAI RISCHIA DI SCOMPARIRE

CRISI CLIMATICA ENTRO IL 2060 L’80% DEI GHIACCIAI RISCHIA DI SCOMPARIRE

85

Entro il 2060 l’80% dei ghiacciai alpini potrebbe essere pressoché scomparso. A dirlo è Greenpeace Italia insieme al Cgi, il comitato glaciologico italiano.
Una spedizione ha fatto tappa sul ghiacciaio dei Forni, nel Parco Nazionale dello Stelvio, che ha fato registrare, in 4 giorni, un ritiro di ben 37 centimetri.
Tra 30/40 anni si attendono siccità sempre più intense anche a valle.
In Ato Adige, a causa della mancanza di uno strato nevoso, si sono persi di media 5cm di ghiaccio al giorno, molto più della media anche se meno dello scorso anno, dice l’ufficio provinciale idrologia e dighe della protezione civile.
Unico ghiacciaio inferiore a queste medie è le Vedrette di Ries in Valle Aurina.
Il ghiacciaio di Fontana Bianca, in Val d’Ultimo, si è disintegrato in tre parti e non viene più misurato.
L’aumento dello scioglimento dei ghiacciai in questi giorni porta contemporaneamente a un intenso trasporto di sedimenti nelle acque.