Un numero verde per la segnalazione di fatti di bullismo o altre situazioni analoghe dove siano coinvolti minori: è il servizio che viene attivato con il mese di settembre, in tempo per l’inizio della scuola, presso l’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Il numero gratuito è 800778391.
L’iniziativa, nata da una mozione approvata dal Consiglio provinciale nel mese di luglio.
Oggi la presidente del Consiglio Rita Mattei, illustrando la novità in conferenza stampa, ha evidenziato che si tratta di offrire alle giovani vittime di bullismo la possibilità di confrontarsi con un’istituzione indipendente, riferendo il fatto e ricevendo consulenza su come comportarsi. E’ importante ha proseguito Mattei dare ascolto a chi subisce, perchè si senta solo e inascoltato.
Lo stesso vale per genitori di giovani che subiscono bullismo e violenza, che spesso non sanno a chi rivolgersi.
Il numero verde anti-bullismo 800778391 è raggiungibile durante gli orari di apertura dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza, ovvero dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
