Home Rubriche Le ragioni dell’autonomia AUTONOMIA OLTRE I CONFINI

AUTONOMIA OLTRE I CONFINI

87

Daria de Pretis è stata la protagonista dell’edizione di quest’anno della Lectio Degasperiana, tradizionale appuntamento organizzato dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi.
“Una autonomia oltre i confini. De Gasperi e il primato del bene comune”, questo il titolo della lectio letta dalla vicepresidente della Corte Costituzionale.
Un tema, quello dell’autonomia, molto sentito in un anno elettorale come quello che stiamo vivendo. De Gasperi nel 1948 si definiva autonomista convinto, non pensando alle autonomie solo in forma protettiva, ma come esempio di buon governo per il bene comune. Secondo de Pretis l’autonomia per dispiegarsi in tutto il suo significato ha bisogno di superare dei confini.