Home Notizie ALTO ADIGE: L’ACCOGLIENZA TEMPORANEA PER ANZIANI SI PRENOTA ONLINE

ALTO ADIGE: L’ACCOGLIENZA TEMPORANEA PER ANZIANI SI PRENOTA ONLINE

69

In Alto Adige da settembre è attiva una nuova piattaforma online che permette di prenotare i posti letto per l’accoglienza temporanea. Secondo i dati raccolti a fine 2022, sono 15.000 le persone considerate bisognose di assistenza.
Tre quarti di loro, cioè 11.000 persone, vengono assistite a domicilio.
Per dare sollievo ai familiari (o a assistenti privati/badanti), esistono diverse offerte. Tra queste vi è l’accoglienza temporanea, che consente alle persone che necessitano di cure di usufruire di servizi di assistenza in residenze per anziani, per un periodo di tempo breve o limitato.

La durata massima dell’accoglienza temporanea è di quattro settimane, e può essere prolungata, in casi eccezionali e giustificati, fino a un massimo di otto settimane.
Per facilitare la ricerca di un posto letto per l’accoglienza temporanea da parte dei parenti, l’Ufficio Anziani e distretti sociali ha creato una piattaforma online.
All’indirizzo www.provincia.bz.it/ricoverotemporaneo, è possibile verificare la disponibilità presso le varie residenze per anziani, inserendo il periodo di tempo richiesto e il comprensorio di interesse. Si potrà richiedere un solo posto di assistenza a breve termine alla volta per persona bisognosa di assistenza. La residenza per anziani prescelta contatterà il richiedente entro tre giorni lavorativi per definire l’iter successivo.

Solo dopo la conferma definitiva da parte della residenza per anziani verrà creata una prenotazione. Nel caso in cui non sia disponibile alcun posto letto per l’accoglienza temporanea online, gli sportelli unici per l’assistenza e cura (istituiti presso gli distretti socio-sanitari) saranno a disposizione per la ricerca, si legge in una nota della Provincia.

Immagine di repertorio.