E’ il manifatturiero il settore che soffre di più in un’economia trentina che, nel secondo trimestre 2023 rallenta, che evidenzia un calo sensibile delle delle esportazioni, con un -11,5%, dopo più di due anni; che vede in crescita la domanda locale, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Dall’analisi della Camera di commercio di Trento si evidenzia invece la crescita del 12% della domanda locale e l’andamento positivo, sulla base del fatturato dei settori di costruzioni, commercio al dettaglio e servizi alle imprese. Nota dolente, per le imprese, la capacità di reperire personale. A livello generale, si sente il peso di politiche monetarie restrittive.
