Rallenta ancora l’economia trentina lo dicono i dati relativi all’andamento del secondo trimestre 2023 esaminati dalla Camera di Commercio di Trento.
Il fatturato delle imprese trentine cresce del 2,1% rispetto all’analogo trimestre del 2022. Questa variazione conferma, in termini generali, i segnali di progressivo rallentamento dell’economia a partire dall’ultimo trimestre 2021, quando la crescita segnava un + 19,5%.
La domanda locale è in crescita del 12,1% rispetto al dato registrato nel giugno dell’anno precedente, che compensa i risultati negativi della domanda nazionale (-2,8%) ed estera (-11,5%), entrambe, per la prima volta in contrazione dopo più di due anni.
I settori che registrano una variazione positiva, su base tendenziale, sono: le costruzioni, il commercio al dettaglio e i servizi alle imprese. Minori ma sempre con il segno più le variazioni registrate dai trasporti e del commercio all’ingrosso.
Il manifatturiero invece mostra una sensibile contrazione delle vendite con un -7,7%.
Segno negativo anche per gli ordinativi con un dato pari a -13,6%.
L’occupazione segna una lieve crescita pari al +1,2%. Segnali di contrazione dell’occupazione giungono invece dal settore delle costruzioni che segna -0,6%.
