Trento è entrata a far parte dei 1800 Comuni italiani che hanno adottato l’applicazione Junker, che aiuta a differenziare i rifiuti anche lontano dalla propria residenza.
All’interno dell’applicazione sono inseriti tutti i servizi che Dolomiti ambiente eroga ai cittadini di Trento, e vengono ricordati i giorni della raccolta porta a porta.
Andrea Miorandi, amministratore delegato di Dolomiti ambiente, ha spiegato che l’applicazione, in dodici lingue, consente “un riconoscimento del codice a barre del prodotto” e fa uso dell’intelligenza artificiale. Con una fotografia – ha proseguito Miorandi di Dolomiti Ambiente – l’app segnala in quale contenitore va un determinato oggetto.
I cittadini possono scaricare Junker sul proprio smartphone. Al momento sono già 3.000 gli utenti dell’applicazione a Trento.
Tra i servizi proposti, anche quiz per imparare a differenziare e a ridurre i propri rifiuti, mappe dei punti di raccolta e buone pratiche di economia circolare presenti sul territorio.
Immagine di repertorio.
