Si chiama Eurodesk. E’ la rete europea che si occupa di informare, orientare e favorire l’accesso dei giovani ai programmi europei in particolare nei settori della formazione, della mobilità internazionale, del lavoro e del volontariato.
I servizi offerti dalla rete sono gratuiti ed é possibile accedervi tramite gli sportelli di consulenza Eurodesk attivi presso le Agenzie Locali Eurodesk presenti in Italia.
In provincia di Trento il servizio è affidato allo Sportello Giovani del Trentino – Civico13, in via Belenzani n°13. Attualmente il servizio è gestito dall’Associazione InCo- Interculturalità & Comunicazione di Trento.
Creato dall’Ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento e della Provincia Autonoma di Trento lo Sportello è un servizio pubblico di informazione e orientamento sui temi più disparati: mobilità internazionale, opportunità europee, lavoro, volontariato, formazione, progetti, servizio civile. Creato dall’Ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento e della Provincia Autonoma di Trento, Civico13 offre consulenze individuali a giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni e organizza, inoltre, eventi su tutto il territorio provinciale inerenti tematiche di interesse giovanile valorizzando la narrazione di percorsi di vita ed esperienze vissute dai giovani. Nel mese di ottobre torneranno anche “Gli aperitivi delle lingue”, che riscuotono un’ampia partecipazione da parte dei giovani.
I giovani possono contattare direttamente lo Sportello o accedere alla piattaforma online che prevedono la pubblicazione settimanale su facebook e instagram di rubriche ad hoc e consulenze sulle progettualità esistenti per i giovani, le opportunità di lavoro e i programmi europei.
Per maggiori informazioni:
mail: civico13@comune.trento.it
web: www.sportellogiovanitrentino.it
(foto di Sportello Giovani del Trentino)
