Home Rubriche Popoli d'Europa POPOLI D’EUROPA – GLI AMBASCIATORI DELLA FONDAZIONE ANTONIO MEGALIZZI

POPOLI D’EUROPA – GLI AMBASCIATORI DELLA FONDAZIONE ANTONIO MEGALIZZI

82

Non si spegne la voce di Antonio Megalizzi, ma continua a vivere nel sogno europeo di tanti giovani per un’Europa giusta, libera e unita nella diversità.
Questo grazie al costante impegno della Fondazione dedicata alla memoria del 29enne giornalista trentino ucciso nell’attentato terroristico di Strasburgo nel dicembre del 2018.
In particolare, tra i progetti cardine c’è quello degli Ambasciatori. La Fondazione seleziona e forma 30 studentesse e studenti universitari per realizzare, nell’arco di 12 mesi, laboratori didattici nelle scuole sui valori, sulla storia e sul funzionamento dell’integrazione europea e delle sue istituzioni, nonché sugli strumenti e metodi per riconoscere e combattere la disinformazione online e offline.
Nelle prime due edizioni, l’impegno di 60 Ambasciatori e Ambasciatrici ha permesso alla Fondazione di raggiungere quasi 6mila bambini e ragazzi in tutta Italia, coinvolgendoli in attività formative e informative sull’Unione europea. Il loro entusiasmo ha permesso all’edizione 2021/22 di risultare finalista nazionale del Premio Carlo Magno della Gioventù 2023 promosso dal Parlamento europeo.

Per conoscere l’attività e i prossimi eventi della Fondazione potete consultare il sito fondazioneantoniomegalizzi.eu

(Foto della Fondazione Antonio Megalizzi)