Al Trento Doc Festival, sostenibilità del prodotto e sostegno ai produttori colpiti da fitopatie e insetti infestanti. A palazzo Roccabruna ospite, in videocollegamento il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Omaggio al Trentino della ricerca, quello che investe nello studio di varietà resistenti, per eliminare gli agrofarmaci in maniera progressiva. L’obiettivo del Governo, ha detto il ministro, è di proteggere il vino trentino e italiano dalle aggressioni da parte di chi tenta di criminalizzarne il consumo. Da qui la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco. In primo piano anche il contrasto alle etichette allarmistiche sotto il profilo sanitario. Nel dialogo a palazzo storie di produttori e prodotti con la sostenibilità a fare da filo conduttore, quella che è anima delle 67 cantine e 220 etichette affiliate all’istituto Trento Doc.
