Oggi i funerali di Stato laici del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, scomparso a 98 anni il 22 settembre. Le esequie sono iniziate alle 11.30.
E’ stato proclamato il lutto nazionale: sulle facciate di tutti gli edifici pubblici le bandiere a mezz’asta, listate a lutto quelle poste all’interno.
Presenti quattro capi di stato e oltre cento ambasciatori.
Nove gli interventi: oltre ai presidenti di Camera e Senato, il figlio di Giorgio Napolitano, Giulio, e la nipote Sofia. Poi i cinque oratori scelti dalla famiglia.
Il feretro è partito da Palazzo Madama, dove era stata allestita la camera ardente, per essere condotto a Montecitorio.
Napolitano sarà tumulato nel cimitero acattolico di Roma.
Per la giornata di lutto sono state organizzate anche iniziative in varie città d’Italia.
