Home Rubriche Popoli d'Europa POPOLI D’EUROPA, A MOLVENO CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA PRESIDENZA EUREGIO

POPOLI D’EUROPA, A MOLVENO CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA PRESIDENZA EUREGIO

113

Sarà Molveno la sede delle prossime due riunioni istituzionali del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, la Giunta e l’Assemblea, che concluderanno il biennio di presidenza trentina 2021-2023.
Giovedì 28 settembre prossimo, infatti, a partire dalle ore 9.30, il presidente della Provincia autonoma di Trento e dell’Euregio Maurizio Fugatti incontrerà a Molveno il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il capitano del Land Tirolo Anton Mattle prima del passaggio formale della presidenza all’Alto Adige/Südtirol.
La “staffetta” si compirà con il passaggio di testimone fra i due territori al termine dell’Assemblea, attraverso la simbolica consegna della chiave della Casa della Pesa, sede dell’Euregio a Bolzano, da un presidente all’altro.
“Sarà l’occasione anche per fare un bilancio di questi ultimi due anni e un momento importante per ribadire il ruolo centrale dell’Euregio per la condivisione di intenti e sinergie fra i tre territori in ambiti cruciali, come la Protezione Civile e la gestione dei grandi carnivori”, commenta il presidente Fugatti.
Dopo le riunioni istituzionali alle ore 14, nel lungolago, dimostrazioni di allievi e istruttori dei Vigili del fuoco e in chiusura coro dei bambini della primaria di Molveno che canteranno l’Inno alla Gioia in italiano e tedesco,
L’inno europeo è stato adottato dal Consiglio d’Europa nel 1972.