Esiste solo un re degli ottomila e si chiama Reinhold Messner. E’ lui il primo a scalare tutti e 14 gli ottomila.
Ne è convinto l’alpinista Ed Viesturs che secondo il Guinness dei primati sarebbe il vero re degli ottomila, visto che l’altoatesino nel 1985 avrebbe mancato di pochi metri la vetta dell’Annapurna.
Ma Messner è stato il nostro precursore scalando senza ossigeno supplementare, ispirando scalatori che sono venuti dopo di lui.
Dal canto suo però l’artefice della polemica, il cronista tedesco di alpinismo Eberhard Jurgalski, non ci sta: “Messner dice di aver visto dalla cima il campo base, che è impossibile e le erosioni non varrebbero come spiegazione.
“Nessuno toglie a Messner un record, abbiamo fatto semplicemente ordine”, conclude Jurgalski giudica “eccezionali” le altre imprese alpinistiche dell’altoatesino, “che abbia commesso un errore sull’Annapurna non toglie nulla.
Lui resta il più grande per essere salito sull’Everest senza ossigeno”.
