Controlla, chiama, comprimi. Tre mosse per salvare una vita. Alle Albere il training di massa sulla rianimazione cardiopolmonare promosso dalla Croce Rossa Italiana.
Si tratta di un insieme di procedure che combinano la rianimazione cardiaca e la ventilazione polmonare per mantenere l’ossigenazione dell’organismo in caso di arresto cardiaco. È un’abilità vitale che può fare la differenza tra la vita e la morte, soprattutto quando si tratta di arresti cardiaci improvvisi, spiega la Croce Rossa che promuove anche corsi che insegnano non solo le tecniche di base, ma anche come riconoscere un arresto cardiaco, come chiamare 112 e come utilizzare un defibrillatore. L’obiettivo è creare una comunità di cittadini pronti ad agire in caso di necessità.
