Sono solo 5 i consiglieri del gruppo etnico italiano eletti in consiglio provinciale in Alto Adige. Salvo contestazioni o errori, né il Team K né i Verdi sono riusciti a eleggerne uno (nel caso dei Verdi Sabine Giunta è stata superata da Zeno Oberkofler per 129 preferenze ed è prima dei non eletti, mentre nel caso del Team K il più votato degli italiani, Davide Perasso, è ben lungi dalla zona elezione).
Gli unici italiani sono i due di Fratelli d’Italia (Marco Galateo e Anna Scarafoni), Christian Bianchi eletto con La Lega – Uniti per l’alto Adige, Angelo Gennaccaro eletto con La Civica e Sandro Repetto rieletto col PD.
Sara quindi sufficiente un unico assessore italiano in Giunta per rispettare le regole.
La ripartizione dei seggi
L’SVP scende da 15 a 13 seggi.
Il Team K scende da 6 a 4 seggi.
Südtiroler Freiheit sale da 2 a 4 seggi.
I Verdi conservano 3 seggi senza guadagnarne.
Fratelli d’Italia guadagna un seggio, passando da 1 a 2.
I Freiheitlichen calano ma conservano 2 seggi.
Il Pd non riconquista il secondo consigliere e resta con 1 seggio.
La Lega, in alleanza con Uniti per l’Alto Adige, passa da 4 seggi a 1.
Jürgen Wirth Anderlan entra in consiglio provinciale con 2 seggi.
Gli altri nuovi arrivati, Für Südtirol mit Widmann, La Civica e Vita, conquistano un seggio.
Restano fuori dal consiglio Centro Destra, Enzian, Forza Italia e il Movimento 5 Stelle.
