A breve al via i lavori in lung’Adige Monte Grappa a Trento per la realizzazione della nuova stazione intermodale finanziato con i fondi del PNRR. L’opera avrà un costo complessivo di 22milioni di euro; la prima fase del cantiere riguarderà la bonifica dei terreni inquinati dell’ex gasometro Sit, poi via via le altre tappe.
Ma quello che forse interessa di più ai cittadini è che dal prossimo 6 novembre chiude il parcheggio dell’Ex Sit di via Canestrini, vicino la stazione dei treni e delle autocorriere, e la città dovrà fare a meno di 347 stalli con sosta a disco orario per due ore. Il Comune per compensare la carenza di posti auto ha previsto una serie di adeguamenti negli altri spazi. Entro il 6 novembre le prime due ore di sosta saranno gratuite nei parcheggi Monte Baldo e Duomo. Sarà inoltre attivata la nuova linea N di collegamento navetta parcheggio ex Italcementi e parcheggio ex Zuffo (dal lunedì al sabato dalle 6.45 alle 21 ogni 15 minuti; la domenica e i festivi dalle 8 alle 21 ogni 30 minuti).
Entro fine fine anno è prevista l’attivazione di 69 posti auto a pagamento nel nuovo parcheggio di via Pilati e di altri 90 stalli al parcheggio ex Italcementi. Infine, nel 2024, è progettato un aumento di altri cento posti auto sempre all’ex Italcementi. Durante i lavori ci saranno anche modifiche alla viabilità.
