Dopo l’avviso diramato ieri della Protezione Civile trentina è stata aggiornata la situazione dell’allerta per il maltempo anche a carattere temporalesco.
Dalle 18:00 del pomeriggio l’allerta è stata portata da gialla ad arancione fino alle 22:00 di domani su tutto il territorio provinciale, sempre per possibili rischi idrogeologici e idraulici.
28 millimiteri sono scesi a Malga Sorgazza, chiusa per allagamento la strada della Maza ad Arco, allagata ma aperta anche la strada da Malcesine a Torbole, piccolo smottamento a Cis in Val di Non lungo la strada tra Cis e Livo, nessuna conseguenza, sul posto i vigili del fuoco.
Entro le prime ore di domani sono attesi mediamente 70 – 100 mm e localmente più di 130 mm con intensità orarie che localmente potranno superare i 20 mm all’ora.
Le precipitazioni si dovrebbero esaurire a partire dalle ore centrali di domani.
Sorvegliati i corsi d’acqua, dall’Adige al bacino del fiume Noce in Val di Sole, Sarca, Brenta, Leno e torrente Fersina.
Entro le 18:00 di oggi chiuse al traffico tutte le piste ciclabili e i percorsi pedonali attigui ai corsi d’acqua.
La prima a chiudere a Trento – fino a fine allerta – la ciclabile in destra orografica fra la motorizzazione civile e il ponte di Ravina oltre alla passerella tra la centrale di cogenerazione e il parco Michelin.
Non sono escluse criticità sulla viabilità e sulla circolazione ferroviaria.
(Foto da Ufficio stampa PAT)
