Home Notizie MALTEMPO IN TRENTINO: TERRITORIO PRESIDIATO TUTTA LA NOTTE

MALTEMPO IN TRENTINO: TERRITORIO PRESIDIATO TUTTA LA NOTTE

462

Notte di lavoro in Trentino per far fronte alle emergenze causate dal maltempo.
Circa un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco, Servizi Prevenzione rischi, bacini montani, gestione strade, infrastrutture, foreste e geologico.
Il territorio è stata presidiato senza sosta. Questa mattina è stata chiusa per la caduta di alcuni massi sulla carreggiata la SP 90 Destra Adige tra Romagnano e Aldeno.
Chiuse per allagamenti la statale del Rolle e la provinciale di Santa Massenza.
Si registrano qualche smottamento e diversi allagamenti di strutture private, soprattutto nel territorio di Trento.
Resta confermata fino alla mezzanotte di oggi l’allerta arancione. Piogge sono previste per tutta la mattinata con calo del limite delle nevicate tra gli 1.800 e i 2.000 metri.

Sorvegliati speciali tutti i corsi d’acqua. Anche se per il momento la situazione sembra sotto controllo.
Per quanto riguarda l’Adige, dopo le polemiche per la passata piena, è stata decisa l’apertura anticipata della galleria Adige – Garda per mettere in sicurezza gli abitati e la città di Verona.
Alle 6 il livello dell’Adige, misurato al Ponte di San Lorenzo a Trento, era di 3 metri e 75 centimetri: la soglia di attenzione che potrebbe far scattare la riapertura della galleria Adige Garda è di quattro metri e mezzo.

Le precipitazioni più abbondanti si sono registrate sui settori meridionali e sudoccidentali del Trentino. Il vento ha soffiato forte in quota con una raffica massima di 88 chilometri orari misurata a Crozzi Taviela di Pejo. Le temperature, dopo un temporaneo rialzo, stanno già diminuendo e caleranno progressivamente nella prossima notte.

La raccomandazione – lo ricordiamo – è di evitare di avvicinarsi ai corsi d’acqua; porre massima attenzione alle condizioni dei luoghi da percorrere, anche con automezzi e veicoli ed evitare di immettersi in aree che presentino condizioni anomale o di pericolo.

Opere provvisorie di protezione degli argini del ponte Romano a Pieve di Ledro (torrente Masangla).