Tre giorni di congresso per la SAT – Società Alpinisti Tridentina che dopo quattro anni di stop causa pandemia torna per la sua 126esima edizione con il futuro come tema principale.
L’appuntamento è da venerdì 10 a domenica 12 novembre con diversi incontri ad Ala, Avio e Mori.
“Un congresso ancora più importante perché torna dopo quattro anni di stop. Un’opportunità unica per condividere idee, progetti e visioni tra soci e non soci guardando insieme alle
prossime sfide. Un’occasione di partecipare aperta a tutti”, ha spiegato, in conferenza stampa, la presidente Anna Facchini.
Il programma del congresso prevede l’avvio venerdì 10 novembre con l’incontro, ad Ala, “Montagna, volontariato, giovani, futuro”, organizzato dai giovani volontari con la partecipazione della Stazione Ala-Avio del Soccorso alpino (ore 18.30, teatro “G. Sartori”). Sabato 10 novembre, a Mori (dalle 15.30 presso il Teatro sociale “G. Modena”) si terrà la festa dei soci che hanno tagliato il traguardo dei 50 anni di tesseramento, mentre domenica ad Avio (presso il teatro parrocchiale dalle 9.30) si entrerà nel clou dei lavori congressuali con la presentazione delle tesi.
