28 febbraio 1953, Francis Crick e James Watson annunciarono per la prima volta di aver scoperto come il DNA porti con sé l’informazione genetica. Un mese più tardi, il 25 aprile, Rosalind Franklin scattò la prima foto a raggi X di una molecola di DNA. Al Dipartimento di Biologia Cibio di Trento, si sono celebrati i 70 anni dalla scoperta del DNA. Una tavola rotonda con esperti, ricercatori e ricercatrici, ha ripercorso i passaggi salienti della scoperta e raccontato i possibili scenari future del mondo della ricerca. Per l’occasione anche laboratori scientifici per grandi e piccini, con la possibilità di prelevare un campione di cellule dalla bocca e vederle al microscopio, scoprire il colore del proprio DNA e costruire una doppia elica con caramelle gommose. Molto apprezzata la mostra del fumettista Fulvio Bernardini, in arte Fulber, che per l’occasione ha realizzato dei pannelli con fumetti a tema DNA.
