Annunciato oggi dai vertici di Melinda, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il progetto di impianto a fune dedicato alle mele che ha vinto il bando PNRR per la logistica agroalimentare.
Il progetto, che sostituirà i camion con una funivia, è finalizzato a ridurre i veicoli su gomma per il trasporto delle merci e sostituirli con soluzioni a minore impatto ambientale.
Un impianto unico al mondo, la funivia collegherà uno degli stabilimenti di Melinda con la miniera Rio Maggiore in Val di Non, dove le mele vengono stoccate nelle celle ipogee.
Entro il 2024 permetterà di trasportare 40mila tonnellate di frutta evitando 12mila chilometri annui attualmente percorsi con veicoli a motore e avvicinarsi così agli obiettivi di riduzione delle emissioni CO2.
Il contributo a fondo perduto di poco più di 4 milioni di euro servirà a coprire il 40% della spesa complessiva di 10 milioni necessari per realizzare l’impianto monofune.
