IL SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE TRENTINE
Operativo dal 2002, il Servizio per la Promozione delle Minoranze Linguistiche Trentine è stato istituito dalla Provincia di Trento con l'obiettivo di valorizzare la...
I CIMBRI
I cimbri rappresentano lo 0,2% della popolazione trentina. Lo rileva l'ultima indagine della Rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni...
I MOCHENI
I mocheni rappresentano la seconda comunità di minoranza più consistente, pur con piccoli numeri, in Trentino. E' quanto emerge dalla Rilevazione sulla consistenza e...
LE RAGIONI DELL’ AUTONOMIA – LA MINORANZA CIMBRA OGGI
Il 5 settembre in Trentino e in Alto Adige si celebra la giornata dell’Autonomia. In quella data nel 1946 l’allora ministro degli Esteri italiano,...
I LADINI
La comunità ladina trentina è quella più numericamente rappresenta in Provincia. In provincia di Trento sono sei i comuni ladini: Moena, Soraga, San Giovanni...
LE RAGIONI DELL’ AUTONOMIA – LA MINORANZA MOCHENA OGGI
Il 5 settembre in Trentino e in Alto Adige si celebra la giornata dell’Autonomia. In quella data nel 1946 l’allora ministro degli Esteri italiano,...